

PIE - Psicopedagogia Integrata Evolutiva®
di Barbara Braghiroli *

P.I.E. : Psicopedagogia Integrata Evolutiva*
PIU' R - ESISTI ... MENO ESISTI!
L’ arte del SAPER ESSERE : Ben - Essere
L'arte del FAR ACCADERE LE COSE : Buon - Vivere
CHE COS'E' ?
La P.I.E. nasce come METODOLOGIA DI SELF HELP per il Potenziamento Emotivo Cognitivo Comportamentale (P.E.C.C.), cioè dell'equilibrio olistico di Mente - Cuore - Corpo per affrontare con flessibilità e resilienza i problemi, le paure, le ansie e gli stress personali o relazionali. La persona consapevole e centrata nella sua totalità impara così a gestire la sua:
-
COMPONENTE EMOTIVA : il "cuore", centro delle emozioni e dei sentimenti;
-
COMPONENTE COGNITIVA : la "mente", fucina del pensiero e del ragionamento;
-
COMPONENTE COMPORTAMENTALE : il "corpo", strumento di azioni e comportamenti
A COSA SERVE ?
La P.I.E. mira al EQUILIBRIO BIO-PSICO-SOCIALE, cioè a migliorare la qualità della vita individuale, familiare, scolastica, lavorativa e sociale in generale. L'obiettivo è il ben-essere e il buon- vivere della persona, attraverso percorsi educativi volti al riconoscimento delle proprie potenzialità personali e relazionali per cogliere le opportunità ed affrontare le sfide nella vita di tutti i giorni, trasformando le paure o gli insuccessi in occasioni di evoluzione e di cambiamento costruttivo.
Lo scopo è la PREVENZIONE e/o il RECUPERO DELLE 3D:
-
AFFRONTARE LA CRISI
-
AGIRE IL CAMBIAMENTO
-
VIVERE IL QUI ED ORA ADESSO
per non vivere più nell'attesa o nel rimando.
COME AGISCE ?
La P.I.E. integra i migliori contributi delle scienze umanistiche, sociali e neuroscientifiche. Le tecniche integrate di counseling - coaching - neurotraining tra cui scegliere sono personalizzabili e mirano a:
-
EDUCARE, "tirare fuori" le potenzialità su cui far leva e le aree di miglioramento
-
ORIENTARE alla flessibilità emotiva - cognitiva - comportamentale
-
ALLENARE la mente alla pro-attività e al cambiamento
per rispondere con prontezza alle problematiche in ambito privato, famigliare, pubblico, professionale, scolastico, etc.
I percorsi includono homeworks personalizzati propedeutici agli incontri pianificati.
PERCHE' FUNZIONA ?
Fin da subito, I PERCORSI di P.I.E., inizialmente con incontri ravvicinati e progressivamente pianificati nel rispetto dello stile e dei tempi di apprendimento della persona, favoriscono:
-
PADRONANZA DEL DIALOGO INTERIORE
-
CAPACITA' DI AUTO MONITORAGGIO E CORREZIONE
-
CRESCITA DELL'AUTOSTIMA E DELL'AUTO-ACCETTAZIONE
-
MOTIVAZIONE ALL'AZIONE E AL CAMBIAMENTO
-
GESTIONE DI PAURE - ANSIA - STRESS
" Il sentirsi bene dipende dalla capacità di guardare con obiettività al passato,
con attenzione al presente e con fiducia al futuro,
progettando e programmando le azioni per potersi realizzare nel proprio 'giusto tempo della vita' ”. (B.B.)