

PIE - Psicopedagogia Integrata Evolutiva®
di Barbara Braghiroli *
BARBARA BRAGHIROLI classe 1973, laurea in Psicologia con specializzazione in Psicologia del Cambiamento e Psicopatologia delle Organizzazioni, aggiorna costantemente la propria professione di Formatore dell'adultità e Business Coach grazie alle Neuroscienze Applicate ad orientamento olistico - sistemico per produrre cambiamenti concreti e rapidi dello stile di vita.
Ideatrice della Metodologia PIE, pubblicata nel 2017 da Franco Angeli Editore, offre consulenze personalizzate con percorsi tailored di Neuro Counseling - Coaching - Training per il potenziamento delle Life Skills in ambito professionale, privato e sportivo.
"Cos'é?" e "Perché?" sono le domande preferite dei bambini che, liberi da ogni preconcetto ed insaziabili di nuovo sapere, indagano ed esplorano se stessi e la realtà con l'irrefrenabile istinto di conoscersi e di migliorarsi.
Ecco perché crede che "imparare ad imparare sempre" da se stessi, dagli altri e con gli altri sia fondamentale per una vita equilibrata di ben - essere personale e di buon - vivere comune.

"La vita è un viaggio.
Ogni viaggio è una storia.
A noi trasformarla
nella nostra favola".
(Barbara)
Perché la Psicopedagogia Integrata Evolutiva?
“La psicologia in sé è morta. […] Quando si comprende la mente, si comprende la condizione umana. […] E’ mia opinione che per indagare un’entità complessa quale la mente non si possa progredire per compartimenti stagni, bensì si debba operare seguendo un punto di vista prospettico quanto più ampio possibile”. **
**Gazzaniga, M.S. (2007). L’interprete – Come il cervello decodifica il mondo. Roma: Di Renzo Editore